Skip to main content

Il lato sociale del gioco: perché il gioco online è così popolare?

| Cronaca varia

Giocare online significa molto di più che semplicemente giocare. In tutto il mondo, milioni di persone si connettono su piattaforme che coprono praticamente ogni genere, stile e nicchia.

Possiamo interagire in tempo reale con amici, persone care e giocatori che non abbiamo mai incontrato prima. In Italia ci sono più di 13 milioni di giocatori, e si stima che oltre il 70% giochi anche su telefoni mobili. Di seguito abbiamo spiegato e illustrato alcune delle ragioni per cui il gioco online è così popolare.

Un senso di comunità
I giochi online possono creare comunità. Quando un gioco o una famiglia di giochi attira un ampio e attivo seguito online, è naturale che si formino amicizie e che ne nasca un senso di comunità.
Dai casinò online ai giochi di parole, c’è un’infinità di giochi da provare online. Molti seguono un formato tradizionale, mentre altri ti sfidano a salire attraverso diversi livelli e guadagnare punti. Se cerchi qualcosa con un formato familiare, il bingo online promette tutto il divertimento del gioco tradizionale.
Interazione sociale
Molti giochi online offrono funzioni che facilitano l’interazione sociale. Queste includono:

  • Chat vocale, che ti consente di registrare messaggi vocali e inviarli ad altri giocatori o gruppi.
  • Funzioni di chat, dove i giocatori possono inviare e ricevere messaggi istantanei durante il gioco.
  • Profili utente, che permettono agli utenti di mostrare e condividere la loro identità oltre i server di gioco.

Combinati, questi strumenti permettono ai giocatori di connettersi oltre il gioco stesso. Da conferenze nazionali a incontri privati di gruppo, spesso i giocatori si conoscono anche nella vita reale.
Connessioni globali
Il gioco mobile naturalmente trascende i confini geografici. È possibile connettersi online e competere o fare squadra con giocatori in paesi diversi e in fusi orari differenti, creando un modo brillante per connettersi.
Che tu sia una persona che gioca di notte o stia cercando un modo per passare del tempo con un amico a distanza, il gioco online e mobile potrebbe essere la soluzione. Il gioco online non ha barriere, il che significa che i giocatori possono connettersi indipendentemente da lingua, cultura o orario.

Maggiore accessibilità
L’accessibilità dei giochi mobili contribuisce sicuramente alla loro popolarità tra gli adulti. È più facile che mai interagire con gli amici tramite app mobili e piattaforme. Questo elimina la necessità di incontri fisici o viaggi per giocare insieme, specialmente per i giochi da casinò e i giochi di carte.
In un’epoca in cui le amicizie a lunga distanza sono sempre più comuni, i giocatori hanno scoperto nuovi strumenti e approcci per connettersi autenticamente. Molti adulti hanno visto nel gioco un’opportunità per combattere la solitudine durante la pandemia; le comunità create in questo periodo sono diventate ancora più forti.
Il gioco è inclusivo, remoto e funge da uno spazio sicuro e prezioso per le persone in tutta Italia. Aiuta i giocatori vecchi e nuovi a rimanere sociali durante i periodi di quiete, costruendo relazioni e offrendo un po’ di svago dalla routine quotidiana.

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica