Skip to main content

Stupro di gruppo al Foro Italico, le associazioni si costituiscono parte civile

| Giuseppe Cangemi | Succede a Palermo

C'è anche il Comune, il Gup si riserva sulla richiesta

PALERMO, 19 aprile - Il Gup di Palermo Cristina Lo Bue si è riservata per decidere sulla costituzione di parte civile nel processo per lo stupro di gruppo avvenuto lo scorso 7 luglio in un cantiere abbandonato al Foro Italico a Palermo.

Sono sei gli imputati, un settimo ragazzo, che all'epoca dei fatti era ancora minore, è già stato condannato a 8 anni e 8 mesi. La riserva sarà sciolta il prossimo 29 aprile. Sono dieci le associazioni che hanno chiesto la costituzione di parte civile nel processo: l'Associazione Millecolori onlus, l'associazione nazionale Donne in rete contro la violenza, l'Associazione 'Le Onde', 'Biblioteca delle Donne centro di consulenza', 'Associazione Insieme a Marianna Aps', Associazione 'Emily' e 'Mezzocielo', Associazione contro tutte le violenze, Associazione femminile 'La Casa di Venere' e Associazione Mete Aps. C'è anche il Comune di Palermo che ha chiesto di costituirsi parte civile con l'avvocato Roberta Saetta. (ANSA).

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica