Skip to main content

CESi, commissione per la pastorale del tempo libero, turismo e sport a Monreale

| Giuseppe Cangemi | Curia

L’arcivescovo di Monreale, monsignor Gualtiero Isacchi, ne detiene la delega

MONREALE, 3 gennaio – Si è svolto ieri presso il palazzo arcivescovile di Monreale sotto la guida dell’arcivescovo, monsignor Gualtiero Isacchi, vescovo delegato, l’incontro della Commissione per la Pastorale del Tempo libero, Turismo e Sport della Conferenza Episcopale Siciliana all’inizio del nuovo quinquennio 2023-2027.

Si è trattato anzitutto di uno scambio di conoscenza e di esperienze tra le varie diocesi sulle attività svolte in questi anni e le competenze dell’Ufficio con le problematiche emergenti: parchi culturali ecclesiali, cammini, pellegrinaggi, valorizzazione dell’accoglienza e dei beni culturali ecclesiali, patrimonio immateriale.

Monsignor Isacchi ha ascoltato attentamente gli intervenuti, i quali hanno anche abbozzato una serie di suggerimenti dai quali poi trarre una programmazione specifica per questo primo anno pastorale. Al termine dell’incontro si è provveduto a completare l’organico dell’Ufficio.
Al direttore già nominato dalla Cesi, don Roberto Fucile (Acireale), sono stati confermati monsignor Rosario Dispenza (Cefalù) quale vicedirettore e don Bernardo Briganti (Caltanissetta) quale segretario. Il nuovo direttivo si riunirà a breve per elaborare una programmazione più dettagliata.

(Fonte:CESI)

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica