Skip to main content

Il laboratorio scientifico della "Novelli" intitolato al Professor Antonino Noto

| Enzo Ganci | Eventi

La cerimonia domani pomeriggio alla presenza del sindaco, del dirigente scolastico e dei familiari

MONREALE, 9 dicembre – Domani pomeriggio, alle ore 16, in concomitanza con la manifestazione conclusiva dei percorsi P.O.N realizzati dalla scuola elementare "Pietro Novelli", avverrà l'intitolazione del laboratorio scientifico al Prof. Antonino Noto, storico e filosofo monrealese, scomparso nel 1991. La cerimonia avverrà alla presenza del sindaco, Filippo Di Matteo, del dirigente scolastico, Stefano Gorgone e dei familiari del professore Noto.

"«Il laboratorio scientifico della nostra scuola – sostiene il dirigente scolastico - realizzato con i finanziamenti dei fondi europei, è uno strumento di formazione a disposizione dei docenti e di tutti gli allievi dell'istituto e ha come obiettivo la promozione e la diffusione della pratica scientifica nella scuola».«La finalità del progetto, che ha coinvolto circa 70 alunni, - si legge in una nota della scuola – è stata quella di sviluppare in loro un nuovo approccio nel rapporto con l'ambiente circostante e con i fenomeni ad esso correlati. Le esperienze vissute dai discenti hanno consentito loro di acquisire e maturare tecniche di osservazione, di scoperta e di riflessione su specifiche problematiche relative alla Terra. Mediante la progressiva acquisizione di tali competenze, i corsisti sono stati capaci di formulare ipotesi, verificarle, confrontare opinioni e acquisire una mentalità ed un rigore scientifico».

Antonino Noto, uomo di immensa cultura, è stato professore di Filosofia morale all'Università di Palermo. Ha preso parte a convegni e congressi nazionali ed internazionali di filosofia , di filosofia della scienza, logica, epistemologia, semiologia, linguistica. Autore di numerosi saggi tra i quali:"L'amore e la legge","La ragione contro se stessa", "L'arte come morte dell'arte", "Solitudine, angoscia e il mito", "Riflessione di un ateo". A tutte le domande teoretiche e pratiche ha trovato delle risposte, pur consapevole che esse erano alcune delle soluzioni possibili, non "le" soluzioni.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica