I Carabinieri in congedo da un mese davanti alle scuole di Monreale: "Un servizio concreto alla città"

Garantiscono la sicurezza degli studenti all'entrata e all'uscita dalle lezioni

MONREALE, 17 febbraio - Un bilancio positivo per il primo mese di attività dell’Associazione Carabinieri, davanti alle scuole di Monreale. Quattordici volontari ogni giorno aiutano i bambini nell’attraversamento pedonale degli istituti cittadini di Pioppo ed Aquino.

Piana degli Albanesi, il carro dei migranti trionfa al Carnevale

Una sfilata multietnica anche nella Valle dello Jato

PIANA DEGLI ALBANESI, 17 febbraio - E' stata una sfilata di carri multietnica quella scesa in piazza domenica sera a Piana degli Albanesi, dove la tradizione del Carnevale è ben radicata e soprattutto sentita dai cittadini del centro “arbereshe” e dove, ormai da tempo immemore, si organizzano feste in maschera.

Santa Cristina Gela: furto di energia, due persone arrestate, una denunciata

Avevano opportunamente manomesso il contatore

SANTA CRISTINA GELA, 16 febbraio – Venerdì scorso, nel corso di un servizio mirato, disposto per sanare alcune situazioni di furti di energia elettrica segnalati nel piccolo centro “arbereshe” di Santa Cristina Gela, i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile, assieme ai militari delle Stazione di Altofonte e coadiuvati dai militari della Stazione locale, hanno tratto in arresto S. S. C., cinquantottenne e G. S., quarantaquattrenne, poiché colti in flagranza del reato di furto di energia elettrica.

Rifiuti, CambiAmo Monreale: "Le azioni deterrenti non servono, meglio proporre azioni virtuose"

Guzzo e Giuliano replicano alle dichiarazioni di Capizzi

MONREALE, 16 febbraio – “Interi quartieri e frazioni letteralmente al limite della decenza, strade impercorribili, nonostante già diversi giorni di “191” perché non c’è stata un’attenta e debita attività di controllo”. Sono parole dei consiglieri di Cambiamo Monreale, Giuseppe Guzzo ed Antonella Giuliano.

Controlli della Polizia in alcuni locali, sanzioni per ventimila euro

L'azione condotta in collaborazione con la Capitaneria di Porto

PALERMO, 13 febbraio – La Polizia di Stato e la Capitaneria di Porto passano al setaccio i quartieri di Bonagia, Falsomiele, Guadagna e Ballaro’. Tra i provvedimenti adottati, elevate sanzioni che sfiorano i ventimila euro. Si è trattato di un robusto servizio in chiave antirapina, volto anche a reprimere l’abusivismo commerciale, svolto, congiuntamente, dalla Polizia di Stato e da personale della Capitaneria di Porto. L’attività ha voluto radiografare e reprimere il fenomeno della “illegalità” nelle sue molteplici sfaccettature nei quartieri di “Falsomiele”, “Bonagia”, Guadagna e “Ballarò.

Spaccio di stupefacenti, i carabinieri arrestano due fratelli

V.A. e A.D. dovranno presentarsi alla Polizia Giudiziaria

MONREALE, 13 febbraio – Mercoledì scorso i carabinieri della Stazione di Monreale hanno tratto in arresto due fratelli per spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di due studenti, V. A. e V. D., rispettivamente di 23 e 22 anni, i quali in un magazzino annesso al loro appartamento coltivavano piante di marjuana.