Skip to main content
Un momento del sit-in (foto Leas)

San Cipirello: discariche abusive in contrada Bassetto, sit-in dei residenti

| Leandro Salvia | Cronaca varia

È stato organizzato da Vito Cannella. Presente anche Legambiente

SAN CIPIRELLO, 7 agosto – Per la presenza di discariche abusive e rifiuti pericolosi, a San Cipirello, in contrada Bassetto, è stato organizzato un sit-in di protesta dei residenti insieme ai volontari di Legambiente.

Sabato pomeriggio un gruppo di manifestanti si è dato appuntamento davanti una delle tante discariche di rifiuti sorte nelle campagne che circondano il centro abitato. Un presidio spontaneo organizzato tramite i social network da Vito Cannella, imprenditore locale ed ex consigliere ed ex vicesindaco. “Ormai è inutile andare a vivere in campagna – racconta con rammarico - con l'illusione che si possa respirare un po’ di aria pulita. Perché respiriamo tanta diossina e schifezze”. Di qui la decisione di organizzare una protesta simbolica con tavolino, sedie ed anguria nei pressi di una discarica dove ignoti hanno abbandonato ogni genere di rifiuti: plastiche, latte di vernice e perfino i paraurti di una Fiat Punto. L'obiettivo era sensibilizzare i passanti e attirare l'attenzione delle istituzioni.

Tutta l’area da anni è interessata dal fenomeno delle discariche abusive. In particolare, lungo una stradina che costeggia la statale Palermo-Sciacca, sorgono due discariche con diversi metri cubi di eternit. Oltre a residenti e villeggianti, al sit-in hanno preso parte gli attivisti del circolo Legambiente “Giuseppe Giordano”. “Il nostro impegno – spiega il portavoce Claudio Giordano - sarà quello di garantire un degno decoro dell'area, non appena verrà bonificata, affiancando dei dissuasori decorativi al manifesto affisso dall'amministrazione comunale”. Durante il sit-in, i manifestanti sono stati – infatti - raggiunti dal sindaco Vincenzo Geluso, che ha fatto affiggere uno striscione che invita al rispetto dell’ambiente. Nei prossimi giorni dovrebbe essere prevista la rimozione dei rifiuti domestici. Tempi incerti invece per le discariche di amianto che costeggiano la Palermo-Sciacca.

(fonte e foto: vallejatonews.it)

Studio Valerio
Studio Valerio
· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica