Skip to main content

Monreale, parte dal turismo il rilancio economico e culturale del territorio: il 28 agosto incontro con le strutture ricettive

| Enzo Ganci | Cronaca varia

L’iniziativa è dell’assessore Geppino Pupella e dell’esperto del sindaco Alessia Meli

MONREALE, 2 agosto – L’assessore al turismo Geppino Pupella convoca i titolari delle strutture ricettive del territorio per l’iniziativa che si chiama “Il futuro di Monreale è nel Turismo”, che si terrà il 28 agosto alle ore 16,30 a Villa Savoia.

Sarà un incontro con tutte le strutture ricettive presenti sul territorio di Monreale al fine di discutere delle problematiche legate alla recettività ed al turismo e della promozione di iniziative volte a migliorare la sinergia tra amministrazione comunale e strutture turistiche.


L’obiettivo dell’amministrazione Arcidiacono ed in particolare modo dell’assessore al turismo Pupella, afferma una nota del Comune, è quello di avviare delle sinergie e delle iniziative da intraprendere a seguito delle novità introdotte dal “decreto crescita” e della prossima obbligatoria iscrizione di tutte le strutture su un unico registro. Nel corso della riunione si discuterà anche della imposta di soggiorno obbligatoria ormai dal 2012.
L'incontro è stato organizzato su iniziativa dell'assessore al Turismo Geppino Pupella e dell'avvocato Alessia Meli, esperto del sindaco, che incontreranno le strutture ricettive per discutere delle iniziative che l'amministrazione intende intraprendere e della possibilità per le strutture ricettive di partecipare alla Bit di Milano. È il primo di tanti incontri che l'assessore al turismo intende fare per aprire un ponte di dialogo con quanti operano nel settore turistico a Monreale.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica