Skip to main content

Nido d’Argento, in pagamento gli stipendi di marzo

| Cronaca varia

Rassicurazioni da parte del vicepresidente della coop, Angelo Caruso

MONREALE, 8 maggio – Dovrebbero essere sul conto corrente dei dipendenti già nella giornata di domani le mensilità di marzo dei dipendenti della Nido d’Argento, la coop che svolge il servizio di assistenza igienico personale nelle scuole di Monreale agli alunni in situazione di disabilità.

Lo rende il vicepresidente del CdA, Angelo Caruso, che ha contattato la nostra redazione dopo l’articolo da noi pubblicato sui ritardi nell’erogazione degli emolumenti ai dipendenti, che gli stessi avevano lamentato. Ad essere già pagate sono state, inoltre le mensilità di marzo degli assistenti alla comunicazione e degli addetti all’Home Care Premium.
“La mensilità di aprile – aggiunge Caruso – verrà pagata come tutti i mesi al termine delle verifiche su tutte le buste paga ed invio dei flussi all'Inps, e quindi entro il corrente mese. La tredicesima, invece, entro il mese di giugno compatibilmente con i flussi di cassa”.

L’avvocato Caruso, quindi, ha voluto fare il punto sull’attività dell’amministrazione giudiziaria della Coop, insediatosi nell’aprile dello scorso anno, dopo le traversie giudiziarie che hanno coinvolto alcuni esponenti dell’azienda.
“Abbiamo messo in campo una serie di azioni per salvaguardare il patrimonio aziendale – afferma – mantenere i livelli occupazionali (complessivi circa 1400 dipendenti) e garantire soprattutto la continuità dei servizi sociali e assistenziali prestati nel territorio siciliano, i quali sono proseguiti regolarmente senza soluzione di continuità sotto la supervisione e la custodia dell’amministrazione giudiziaria.

Con particolare riferimento ai servizi prestati presso il Comune di Monreale – prosegue il vicepresidente – l’amministrazione comunale ha proseguito i rapporti con la cooperativa, avviando in maniera proficua e costruttiva il dialogo con il nuovo CdA nominato dal tribunale.
L'amministrazione giudiziaria – conclude Caruso – ha mantenuto tutti i servizi sociali in essere ed ha mantenuto i livelli occupazionali adeguando ogni singolo rapporto lavorativo al Contratto collettivo nazionale di lavoro di categorie ed alla normativa di sicurezza e previdenziale di categoria, anche grazie ad un proficuo dialogo con l'amministrazione comunale”.

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica