



I consiglieri di CambiAmo Monreale puntano il dito contro alcune criticità
MONREALE, 10 maggio – Inefficienze nel servizio di raccolta dei rifiuti, sospetti sulla destinazione della differenziata e zoom sul ritiro degli ingombranti che mostra notevoli difficoltà. Sono questi i punti sottolineati dal consiglieri comunali del gruppo CambiAmo Monreale, Giuseppe Guzzo ed Antonella Giuliano si soffermano su alcune criticità del servizio.
In una nota articolata i consiglieri fanno una disamina che, a loro dire, sta creando alcuni disagi al servizio, annunciando un atto ispettivo su di esso. “All’indomani della festa del SS Crocifisso – scrivono – la raccolta differenziata a Monreale sembra andata letteralmente in tilt. Nella giornata di ieri, ad esempio, in cui si doveva procedere alla raccolta della carta e del vetro, in molte vie del centro (Via Miceli, Via Togliatti, Via Testa) non è stata fatta la raccolta quindi di fatto, i sacchetti sono lasciati per strada fino a oggi che, ricordiamo, dovrà ritirarsi l’umido. La domanda sorge spontanea: come faranno gli operatori a separare i sacchetti della carta e del vetro dall’umido? E soprattutto, vi saranno due diversi furgoni (uno per la carta e vetro e l’altro per l’umido) a girare per le stesse vie? O, forse, verrà messo tutto in un unico furgone indifferenziatamente?
Non vorremmo dover pensare – aggiungono – che i rifiuti accuratamente differenziati vengano messi poi, indifferenziatamente, in un unico carico, il tutto in barba ai tanti sacrifici che i nostri concittadini fanno per aderire agli standard di differenziata ormai imperante quasi in ogni dove. Sarebbe a nostro avviso importante e auspicabile un controllo attento da parte dei Vigili Urbani che dovrebbero in questo caso erogare le dovute sanzioni avviare gli opportuni provvedimenti esattamente come viene fatto per i comuni cittadini. Come mai, infine, si è rallentato anche il ritiro degli ingombranti?
Noi consiglieri Giuseppe Guzzo e Antonella Giuliano, nell’esercizio del nostro ruolo, esigiamo chiarimenti. Chiederemo, pertanto, di effettuare l'accesso agli atti per prendere visione dei formulari di raccolta e conferimento della differenziata cosi da valutarli al netto di quelli dell’Ecocentro, in modo da avere risposte certe sulle modalità di raccolta, conferimento e stoccaggio e sulle motivazioni di una gestione di raccolta che, nei fatti, risulta essere totalmente insoddisfacente”.
Articoli correlati
Articoli correlati mobile
Un paese in ginocchio che chiede giustizia
Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.