Skip to main content

Oggi si presentano le nuove App per la digitalizzazione di Monreale

| Enzo Ganci | Appuntamenti

Appuntamento alle 17 a Santa Caterina

MONREALE, 5 marzo – Oggi pomeriggio alle ore 17 nella biblioteca comunale “Santa Caterina” verrà presentato il nuovo progetto di digitalizzazione e semplificazione del Comune “Monreale Virtuale” che comprende le nuove app: Visit Monreale (Turistica) App Io, PA Digitale e Smart Pa.

La conferenza ha l’obiettivo di far conoscere a cittadini, dirigenti scolastici, forze dell’ordine, associazioni, dipendenti comunali, operatori, professionisti, rappresentanti di enti pubblici e privati i nuovi strumenti digitali di semplificazione, efficientamento e potenziamento dell’attività dell’ente.
I progetti sono finanziati grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per la digitalizzazione, l’innovazione e la sicurezza informatica. Nel corso della presentazione, dopo il saluto del sindaco Alberto Arcidiacono, del presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia, dell’assessore Fabrizio Lo Verso e del segretario generale Giovanni Impastato, interverranno il dirigente della Promozione Sociale, Culturale e Territoriale Pietrantonio Bevilacqua, il direttore generale di De Lisa SRL Antonino Calamia e il comandante della Polizia Municipale, Luigi Marulli.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di creare una maggiore interazione con i cittadini, in modo semplice e veloce e rendere disponibili i servizi resi dal Comune sulle varie piattaforme digitali. L’app turistica “Visit Monreale” invece, è stata ideata per migliorare il sistema dell'accoglienza turistica e offrire al visitatore la possibilità di immergersi nel patrimonio culturale e paesaggistico della città normanna, accedendo ai contenuti multimediali dell’app dedicati ai principali siti culturali, punti di interesse incontrati lungo il percorso.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica