Conversazione con Salvo Versaci. Appuntamento alle ore 17
MONREALE, 22 maggio – Sarà tributato oggi pomeriggio nei locali della biblioteca comunale Santa Caterina, a partire dalle ore 17, l’omaggio a Frankie Laine, uno dei cantanti americani di maggior successo tra gli anni '40 e '70.
L’iniziativa è inserita nella rubrica di “Intelle(g)o… Monreale 2025” e sarà a cura di Salvo Versaci, con filmati e musiche originali. Parlando di Frankie Laine, parliamo di un artista che ha venduto più di 250 milioni di dischi e ha ricevuto 21 dischi d' oro durante la sua carriera artistica. Frankie Laine aveva origini monrealesi.
Il suo vero nome era Francesco Paolo Lo Vecchio. Il padre Giovanni, emigrò negli Stati Uniti nel 1906 in cerca di fortuna. Sposò una monrealese, Anna Salerno, anch'essa emigrata e ebbero 8 figli e il maggiore era Frankie. Raggiunse il successo agli inizi degli anni '40 affiancandosi ad artisti del calibro di Bing Crosby, Nat King Cole, Louis Armstrong e Perry Como. Fu anche compositore di colonne sonore di film western e attore.
Sue furono le musiche di Mezzogiorno di fuoco, Quel treno per Yuma e Gli uomini della prateria. Compose anche il leitmotiv del film Mezzogiorno e mezzo di fuoco diretto da Mel Brooks. Morí a San Diego (California) nel febbraio del 2007 all'età di 94 anni. Per Monreale Frankie Laine è un perfetto sconosciuto, ma ha lasciato una grande impronta nella discografia canora internazionale.