Skip to main content

Le cooperative del consorzio Sviluppo e Legalità incontrano gli studenti del comprensorio Alto Belice Corleonese

| Giuseppe Cangemi | Istruzione

Il presidente Arcidiacono: “Promuoviamo Percorsi virtuosi che creano sviluppo e lavoro”

MONREALE, 9 febbraio – “Conoscere per Cambiare” è il nome dell’iniziativa patrocinata dal Consorzio “Sviluppo e Legalità” e organizzata dalla Cooperativa Placido Rizzotto- Libera Terra che intende portare avanti una azione di promozione di iniziative volte alla diffusione della cultura della legalità e del lavoro.

Il primo incontro si è svolto con gli studenti dell'Istituto Comprensivo Statale Cassarà - Guida di Partinico ai quali è stato presentato il percorso di lavoro svolto in sinergia con soggetti pubblici. Il Consorzio oggi è sotto la guida del sindaco Alberto Arcidiacono e del nuovo Consiglio di Amministrazione, presieduto da Alessandro Cavalli, che sta portando avanti il rilancio dell’attività consortile.

“Queste iniziative sono importanti in quanto sono volte a far conoscere fra i giovani le attività del Consorzio - ha dichiarato il presidente Arcidiacono - ed a promuovere la cultura della legalità, dell’’imprenditorialità e del lavoro”. Le iniziative continueranno nelle scuole con gli studenti degli istituti di Altofonte, Corleone, Piana Degli Albanesi, San Cipirello e San Giuseppe Jato”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica