Skip to main content

Autismo e consapevolezza, se n’è parlato oggi alla Veneziano-Novelli

| Giuseppe Cangemi | Istruzione

Il tema della conoscenza in cima all'agenda didattica della scuola

MONREALE, 13 marzo – È cominciata oggi una serie di incontri informativi e formativi sull'autismo e le disabilità, a cura dell'associazione Con.vi.vi. l'autismo, indirizzati agli alunni delle classi quinte della primaria e terze delle medie.

Loredana Chiamone, presidente dell'associazione, e le volontarie Alessandra Spinoso ed Elisabetta Vitale, supportate dall' associazione Protezione civile Evergreen e dalla presidente Emanuela Terzo, hanno donato agli alunni e ai docenti la loro personale testimonianza sulla relazione con ragazzi autistici e con disabilità.
"Una realtà complessa e delicata quella dell'autismo, che necessita di consapevolezza e formazione per abbattere il muro della paura, della diffidenza, della distanza che rende ancora difficile l'interazione e la comunicazione con chi convive con soggetti autistici", ha affermato Loredana Chiamone, indicando nel riconoscimento dell'altro e del suo valore, nella reciprocità della relazione e nell'apertura alla condivisione le direzioni necessarie per l'integrazione e la valorizzazione delle differenze.

Positiva la restituzione emotiva degli alunni che hanno vissuto l'opportunità di considerare con una maggiore consapevolezza la disabilità e di condividere con empatia e partecipazione la speranza dell'abbattimento delle barriere sociali e comunicative e di un futuro autenticamente inclusivo.
"Un momento davvero importante per costruire nuovi strumenti valoriali di relazione e interazione - ha affermato il preside Marco Monastra - in cui la scuola investe per rendere gli alunni capaci di una crescita consapevole e protagonisti di una società più impegnata ed efficace nell'inclusione."

 

 

 





· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica