Skip to main content

Scuola Margherita di Navarra, applausi per l’inno al festival della Legalità e della Gioia

| Giuseppe Cangemi | Istruzione

''Un amico è'' l’inno presentato dal coro della scuola alla seconda edizione del festival

MONREALE, 17 maggio - La scorsa settimana è stato presentato ''Un amico è'', un inno all’amicizia che il coro della scuola Margherita di Navarra di Pioppo ha cantato alla seconda edizione del Festival della Legalità e della Gioia 2024, aggiudicandosi il secondo premio.

La manifestazione si è svolta presso la sede della Casa del Sorriso di Monreale ed è stata organizzata dal Parlamento della Legalità guidato dal presidente Nicolò Mannino e dal vice presidente Salvatore Sardisco.

Alla festa hanno preso parte diversi Istituti scolastici provenienti da diverse parti della Sicilia e d’Italia. La scuola Margherita di Navarra, guidata dalla dirigente Patrizia Roccamatisi, ha incantato la giuria con il coro dei piccoli provenienti dalle classi prime della scuola secondaria di I° grado (1A, 1B e 1E) che, sotto la direzione di Antonio Putzu, docente dell’indirizzo musicale della scuola, hanno scritto insieme un testo toccante incentrato sui valori dell’amicizia, del rispetto reciproco e della solidarietà che sono alla base del principio di legalità.

I piccoli cantori hanno ricevuto il consenso della giuria che si è dimostrata entusiasta, apprezzando il contenuto della canzone, ma ancor di più l’interpretazione commovente dei ragazzi che hanno chiuso la loro esibizione con le braccia protese al cielo, tenendosi per mano e ringraziando il pubblico che li applaudiva, visibilmente commosso.

Un’esperienza importante che ha unito ancora di più i piccoli coristi, rendendoli protagonisti di una giornata all’insegna della legalità.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica