Skip to main content
Amplifon piccolo
Amplifon grande
Ottica Nuova Visione

Il pupo e il suo maestro Enzo Rossi, protagonisti della giornata conclusiva del progetto 'Orlando e il Moro'

| Enzo Ganci | La parola agli alunni

L’incontro del C.P.I.A. di Monreale si è svolto nell’aula Sarina Ingrassia della scuola “Antonio Veneziano”. LE FOTO

MONREALE, 9 giugno – Noi giovani provenienti da diverse parti del mondo e studenti del CPIA di Monreale abbiamo conosciuto un’arte antica e molto radicata nel tessuto sociale e culturale del territorio che ci ospita, la bella e meravigliosa Monreale.

Con la nostra curiosità e la nostra voglia di conoscere la storia e le tradizioni di chi ci accoglie, da un’idea di uno di noi, e grazie anche ai nostri insegnati Roberta Compagno, Emanuela Ferraro e Lorenzo Ceraulo abbiamo voluto cimentarci nello studio del teatro dei pupi e dei suoi protagonisti.
I nostri insegnanti hanno invitato Benedetto Rossi, figlio del maestro puparo Enzo Rossi, che ci ha fatto conoscere attraverso la sua testimonianza e la visione di un video, il fantastico mondo dei pupi, di cui il padre è stato un appassionato cultore.
È stato un pomeriggio ricco di spunti di riflessioni e partecipazione, abbiamo avuto l’opportunità di conoscere un aspetto delle tradizioni popolari uniche nel loro genere; un interessante e formativo approccio al teatro dei pupi a conclusione del progetto che ci ha visti coinvolti con disegni, letture e
approfondimenti.
Nessuno di noi aveva mai visto un pupo siciliano, vero protagonista del teatro, e aver avuto la possibilità di toccarlo, impugnarlo, conoscerne i materiali per la costruzione è stata un’esperienza molto interessante.
Abbiamo appreso la tecnica di manovra e le varie posizioni che vengono assunte durante la rappresentazione scenica.
Rinaldo è il paladino costruito dal puparo Enzo Rossi, di cui abbiamo ammirato la fierezza e la maestria della realizzazione dei simboli che lo identificano e delle decorazioni dell’armatura.
Non ci poteva essere miglior modo di concludere un percorso di studi con un incontro su un tema molto affascinante e interessante, come quello che abbiamo vissuto, la cui esperienza, sicuramente porteremo nel nostro percorso di vita futura.

Gli studenti del C.P.I.A. di Monreale: Foolchand Taramatee detta Tara; Hotin Mirabela detta Mirabella; Ndiaye Cheichouna detto Sekuna; Balde Ally; Alerio Francelis Alberis; Alerio Giovanni; Renda Anna; Martines Linda.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica