Skip to main content
(foto Leas)

San Giuseppe Jato, festa per i 100 anni dell’ex sindaco Andrea Palmeri

| Leandro Salvia | Cronaca varia

E' uno dei sopravvissuti alla strage di Portella della Ginestra

SAN GIUSEPPE JATO, 5 gennaio – Festa per i cento anni dell’ex sindaco Andrea Palmeri. Barbiere e militante comunista, uno dei testimoni sopravvissuti alla strage di Portella della Ginestra. Dal ’48 al ’50 ricoprì la carica di primo cittadino, dopo essere stato consigliere ed assessore.

Fra le iniziative che ricorda con umiltà, “il prolungamento di via Vittorio Emanuele III e la realizzazione delle rete idrica in paese”. Degna di nota anche una sua battaglia per non far pagare una sovrattassa ai suoi concittadini. Palmeri, che guida ancora l’auto e legge regolarmente i giornali, è stato festeggiato martedì sera in aula consiliare alla presenza del sindaco Davide Licari e del presidente del consiglio Rosa Italiano.

“Andrea Palmeri, che aveva appena trent’anni quando fu eletto sindaco – sottolinea Licari –, ha dato tanto in un momento storicamente difficile e delicato come il Dopoguerra” per Rosa Italiano “Palmeri fa parte di un periodo glorioso della storia locale, quando lui insieme ed altri militanti comunisti difesero la dignità propria e di una intera comunità”. Una famiglia longeva quella dei Palmeri: lo stesso giorno, festeggiare i suoi 90 anni, c'era anche la sorella Ninetta. Entrambi nati a dicembre, come da usanza del tempo, vennero iscritti all'anagrafe comunale il 3 gennaio 1917.

 (fonte e foto: vallejatonews.it)

Ottica Nuova Visione

Ottica Nuova Visione


 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica