Skip to main content

Emergenza Covid a San Giuseppe Jato, Caputo e Lupo (FI): ''Chiesto aiuto a Razza, il comune non ha guida politica e amministrativa''

| Giuseppe Cangemi | Cronaca varia

“Non è possibile che la comunità in un momento come questo sia priva di comunicazioni”

PALERMO, 5 ottobre – "La situazione dei contagi da Coronavirus a San Giuseppe Jato ha raggiunto livelli di eccezionale gravità e oltre ai dati già noti non giungono risposte dai numerosi tamponi effettuati, mentre in città si ha notizia di persone contagiate e di nuclei familiari in quarantena volontaria. Il tutto reso ancor più grave dalle annunciate dimissioni del sindaco Rosario Agostara che avrebbe deciso di disimpegnarsi a seguito dell'accesso ispettivo disposto dalla Prefettura di Palermo per verificare la eventuale presenza di condizionamenti criminali all'interno dell’amministrazione e del Comune. Serve un intervento straordinario dell'Asp e dell'assessorato regionale alla Sanità".

È quanto dichiarato dal Deputato regionale, Mario Caputo e dal consigliere comunale di San Giuseppe Jato, Romina Vincenza Lupo, entrambi di Forza Italia che hanno chiesto l'intervento del Governo regionale.
"Il diffondersi dei contagi senza le doverose comunicazioni - conclude la nota congiunta - aggravati dal vuoto al comando creatosi in paese, sta determinando un clima incandescente e uno stato di preoccupante allarmismo. Non è possibile che una comunità, in un momento drammatico, sia priva di informazioni e direttive e che viva un preoccupante vuoto amministrativo. È necessario un intervento immediato e straordinario delle Istituzioni e delle strutture sanitarie pubbliche".

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica