Skip to main content

San Giuseppe Jato, si dimette il sindaco Agostaro

| Leandro Salvia | Cronaca varia

Il primo cittadino aveva annunciato la sua intenzione lo scorso 30 settembre

SAN GIUSEPPE JATO, 8 ottobre – “Lascio con la serenità di chi ha dato il massimo alla sua gente”. Come aveva annunciato, il sindaco Rosario Agostaro oggi si è dimesso. Una decisione maturata la mattina del 30 settembre scorso, quando si è insediata la commissione ispettiva inviata dal Prefetto di Palermo Giuseppe Forlani.

L’ispezione punta ad accertare la sussistenza di infiltrazioni mafiose nella macchina amministrativa. “Mi scuso per questa assurda vicenda e per questi avvenimenti che mi portano a concludere anticipatamente il mio mandato. La situazione che stiamo vivendo non mi consente di continuare a svolgere con serenità un compito con tutto l’impegno di sempre e la determinazione necessaria. E’ stata una straordinaria avventura improntata sul rispetto, sulla legalità vera e sulla consapevolezza di avere operato scelte positive”.

Agostaro, nelle lettera di dimissioni inviata al presidente del Consiglio comunale e al Segretario, ha ripetuto quanto già dichiarato a Vallejatonews e al Giornale di Sicilia: “Non ho voluto accettare l’ombrello che mi avrebbe consentito di stare al riparo dalla tempesta che ha fatto sprofondare il Comune negli abissi”. “Ho cercato di amministrare come un buon padre di famiglia”, scrive Agostaro, che ha avuto parole di ringraziamento per il presidente del Consiglio comunale Giovanni Marino, con cui c’è stata “una perfetta intesa nelle scelte compiute”.

 

(fonte: vallejatonews.it)

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica