Skip to main content

Il Mosaico si riorganizza, ma avverte Arcidiacono: ''Subito una rendicontazione sui temi importanti''

| Enzo Ganci | Politica

Nella seconda conferenza organizzativa Gambino fissa le priorità sulle quali concentrarsi: rifiuti, personale e situazione finanziaria. IL VIDEO

MONREALE,10 novembre – Una vera e propria revisione, più che un semplice tagliando, anche perché da movimento culturale, adesso “Il Mosaico” è diventato una forza di governo della città. Con questi obiettivi ha celebrato oggi al centro “Maria Immacolata” di Poggio San Francesco la sua seconda conferenza organizzativa.

Tanti i temi messi sul tappeto, così come le proposte, volte, nelle intenzioni del gruppo, che a livello consiliare figura come il più numeroso nell’aula Biagio Giordano, ad un miglioramento della macchina amministrativa del Comune. Proprio per questo, come afferma il portavoce, Roberto Gambino,”è necessaria una strutturazione, che lo metta in condizione di essere più efficace per portare avanti gli impegni presi con gli elettori”.
Semmai, se il “tagliando” deve essere fatto, sul terreno della dialettica all’interno delle forze politiche che compongono la maggioranza. In termini pratici: non è possibile che ancora per molto tempo, non si faccia una rendicontazione della situazione reale in cui versa il comune di Monreale, soprattutto su tre questioni: rifiuti, personale e situazione economico-finanziaria. Il quadro va fatto in tempi strettissimi, ne va della vita e della sussistenza stessa amministrazione e dell’ente”.
È possibile vedere l’intervista completa che abbiamo realizzato stamattina nel video che pubblichiamo in basso.


Ci scusiamo per alcune imperfezioni audio, che a volte si percepiscono, indipendenti dalla nostra volontà.

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica