Skip to main content

San Martino delle Scale, il distaccamento forestale ''ripiegato'’ presso quello di Palermo

| Domenico Prestifilippo | Politica

Mario Caputo: Depotenziato il sistema di sicurezza del territorio

PALERMO, 11 febbraio – Il deputato regionale di Forza Italia, Mario Caputo, ha rivolto una interrogazione  urgente con risposta in aula al Presidente della Regione e agli assessori con delega al Territorio ed Ambiente e alle Foreste per chiedere l'immediata riapertura del presidio della Guardia Forestale a San Martino delle Scale.

"Vero è che a turno vi è un servizio automontato che da falde raggiunge la frazione di San Martino delle Scale – afferma il deputato forzista – ma questo servizio certamente non può sostituire il presidio che stabilmente era posto al controllo del territorio della frazione di San Martino delle Scale.

Per vicende legate a richiami di personale e a richieste di trasferimento, il dipartimento regionale ha disposto l'accorpamento del presidio di San Martino presso quello di Palermo Falde.

“Temo che questa scelta – ha continuato Mario Caputo – rischi di depotenziare il vastissimo territorio della frazione di San Martino, atteso che i militari del Corpo Forestale svolgevano una insostituibile attività di controllo del territorio, sia in tema di prevenzione antincendio, che di vigilanza e tutela ambientale e boschiva, oltre che contrastare il fenomeno dell'abusivismo edilizio. Chiudere il presidio rappresenta una scelta che comprime i livelli di sicurezza della frazione monrealese. A volte, invece di potenziare i sistemi di sicurezza di un comprensorio si adottano decisioni che privano il territorio di un fondamentale presidio militare” conclude. 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica