Skip to main content

Corso di ''primo soccorso'' per i piccoli alunni della Badiella

| Giuseppe Cangemi | Istruzione

I bambini impareranno come dare un aiuto in caso di emergenza

MONREALE, 19 gennaio – E' iniziato ieri il progetto curriculare di “primo soccorso” alla scuola dell’infanzia Guglielmo II di Monreale, plesso Badiella.

“Bambini e bambine con competenze di primo soccorso possono salvarti la vita”, afferma l’Orsetto infermiere che fa da sfondo integratore al corso. Durante il progetto i bambini impareranno come intervenire in caso di scottatura, o taglio, in caso di colpo alla testa; oppure qual è il numero per le emergenze, come chiamare un’ambulanza, quali notizie immediate dare al centralino del 112, quali sono le tecniche di primo soccorso in attesa che arrivino i soccorsi, come controllare i segni vitali.

I piccoli alunni impareranno dunque come dare un aiuto in caso di emergenza. Insegnare ai bambini di scuola dell’infanzia a gestire le emergenze li aiuta soprattutto nella gestione delle ansie e delle paure tipiche di questa fascia d’età. La consapevolezza di sapere come chiamare un numero di emergenza, di conoscere a memoria l’indirizzo di casa propria o dei nonni e anche di saper intervenire tempestivamente in caso di malori, fa crescere i bambini più sicuri in sé stessi. Non è mai troppo presto per imparare a gestire le emergenze e come diceva il noto psicologo statunitense
Jerome S. Bruner ” Si può insegnare tutto a tutti.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica