di Gi alunni delle claaasi della scuola media della Morvillo - La parola agli alunni
Marzo è stato un mese particolarmente significativo. LE FOTO
MONREALE, 17 marzo – Il mese di marzo è stato particolarmente ricco di esperienze significative per noi alunni delle classi terze della scuola secondaria di I grado “Francesca Morvillo”.
di Le alunne delle classi IV A, VA (liceo classico) e VA E V B ( liceo scientifico) - La parola agli alunni
Non anniversario ma giorno rivoluzionario con le alunne delle classi IV A, VA (liceo classico) e VA E V B (liceo scientifico) guidate dalla professoressa Finella Giordano
PALERMO, 10 marzo – La giornata dell’8 marzo si è aperta per le alunne nell’atrio di palazzo delle Aquile, con la deposizione, alle ore 9, di una corona di fiori sulla lapide della Resistenza e con la consegna della cittadinanza onoraria a Carla Nespolo, presidentessa nazionale dell’ANPI.
L’incontro è stato organizzato in collaborazione c l’AIRC
MONREALE, 7 marzo - Oggi, presso il liceo “Basile-D'Aleo” si è tenuto l’incontro con AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) intitolato ''Il futuro della ricerca comincia in classe''.
MONREALE, 7 marzo - Nella ricorrenza della Giornata Internazionale della Donna si svolgerà un convegno "La filosofia e lo stereotipo del femminile, patrocinato dal Comune di Monreale, dall'Università degli studi di Palermo e dalla Associazione Donnattiva.
Gli studenti della Morvillo hanno vissuto un’esperienza indimenticabile. LE FOTO
MONREALE, 1 marzo - Il 23 febbraio noi alunni della scuola Morvillo, accompagnati dalle professoresse Sarro e Quadrante, ci siamo recati a Birgi, alla base dell’Aeronautica militare. La visita è stata organizzata dal Parlamento della Legalità. Con noi c’ erano anche ragazzi di altre scuole della provincia che hanno aderito a questa iniziativa.
I bambini della Morvillo alla scoperta di una “conoscenza” esperienziale. LE FOTO
MONREALE, 27 febbraio – Ieri, 26 febbraio, la classe IV A insieme ad altre classi dell’istituto Morvillo, si è recata alla mostra multimediale di Van Gogh che attualmente occupa i locali all’interno della nostra villa comunale.
Il segreto sta tutto nel metodo: poca teoria e tanta pratica. LE FOTO
MONREALE, 19 febbraio – In questi giorni in classe stiamo imparando cos’è il coding con l’aiuto della nostra insegnante e degli strumenti che abbiamo a disposizione. Coding è un termine inglese che indica la stesura di programmi informatici, il suo significato letterale è ‘’programmare’’, cioè seguire una serie di istruzioni al fine di risolvere un determinato problema.
Apprezzata l’esibizione degli studenti monrealesi ai cantieri culturali della Zisa
PALERMO, 9 febbraio – Oggi a Palermo è stata celebrata la giornata mondiale della lingua e della cultura ellenica. Per tale occasione la sala de seta dei cantieri culturali della Zisa ha ospitato i licei classici di Palermo: Garibaldi, Meli, Vittorio Emanuele II, Umberto I, l'istituto salesiano Don Bosco, il Convitto Nazionale e il liceo classico di Monreale Emanuele Basile-Mario D'Aleo.
Ieri l’arcivescovo Pennisi ha incontrato gli studenti del liceo “Basile”
MONREALE, 7 febbraio - L’arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi, ha fatto visita ieri in mattinata agli studenti del liceo classico e scientifico Emanuele Basile, assieme ad una delegazione di parroci composta da don Nicola Gaglio, don Antonio Crupi e don Pasquale La Milia. L’iniziativa rientra fra quelle comprese nel programma della visita pastorale rivolta a tutta la comunità monrealese. Legalità, lotta al bullismo, lotta alle mafie, giustizia e convivenza armoniosa: questi i temi del dibattito con gli studenti che si è sviluppato dopo la relazione del presule.
Parlano gli alunni della scuola secondaria della “Morvillo”
PALERMO, 31 gennaio – Nei giorni 23 e 26 gennaio 2018, noi alunni della scuola secondaria di primo grado “Francesca Morvillo” ci siamo recati al teatro Massimo per assistere alla prima di una serie di rappresentazioni proposte dal teatro per l’anno scolastico in corso.
di Gli alunni delle classi quinte scuola primaria F.Morvillo - La parola agli alunni
I bambini hanno fatto da tutor alla manifestazione di presentazione della scuola. LE FOTO
MONREALE, 29 gennaio – Giovedì 18 gennaio si è svolta l’attività di Open Day, per la scuola primaria del nostro Istituto e a raccontarvelo saremo proprio noi gli alunni delle classi quinte. Tutto era pronto, le bandierine di benvenuto, i cartelloni colorati, le classi calde e luminose, il salone pronto ad accogliere i genitori, le maestre sorridenti e noi con le nostre maglie bianche e il cartellino identificativo di “Tutor” che ci faceva sentire importanti.
Conferenze, canti e balli per il rilancio della cultura classica. LE FOTO
MONREALE, 13 gennaio – Ha avuto luogo ieri sera presso il liceo classico e scientifico Emanuele Basile la quarta edizione della manifestazione “La Notte dei Licei”, promossa dal ministero dell’Istruzione Università e Ricerca. Tra i temi di quest’anno l’identità, l’alterità e il multiculturalismo.
Tanti applausi da parte del pubblico che vi ha assistito
MONREALE, 30 dicembre - Il 18 dicembre scorso, io e i miei compagni, abbiamo fatto la nostra ultima recita di Natale nella scuola primaria. Abbiamo trascorso molti giorni in classe a provare. Eravamo molto contenti di questa recita.
“Un importante momento formativo che permette di prendere coscienza delle nostre radici”
MONREALE, 24 dicembre – “Canti e Cunti ra me terra” è il titolo dello spettacolo che quest’anno è stato ideato per la recita di Natale della nostra classe. Esso si inserisce all’interno di un progetto curriculare ed extracurriculare ed ha lo scopo di fare sco-prire le tradizioni della nostra terra ma anche di conoscere il dialetto siciliano, utiliz-zato dagli anziani come unico strumento di comunicazione in un passato non troppo lontano. Si tratta quindi di un momento culturale e formativo che permette di pren-dere coscienza delle nostre radici.
Potenziamento, recupero e dibattiti al centro delle attività
MONREALE, 12 dicembre – È cominciata lunedì la “settimana dello studente” al liceo Basile, con l’inaugurazione, svariati corsi e attività, organizzate e portate avanti dagli alunni, che saranno impegnati fino al 20 dicembre, con una breve pausa del 15 e 16 per l’apertura dell’Istituto all’Open Day.
Il giorno della Shoah visto dai bambini della Morvillo
MONREALE, 27 gennaio – Oggi, 27 gennaio, ricorre la “Giornata della Memoria” per non dimenticare gli orrori della persecuzione degli Ebrei. In classe abbiamo approfondito il significato di questa giornata che in Italia viene celebrata già dal 2000 mentre, a livello internazionale, venne istituita nel 2005.
Grande esecuzione di musiche natalizie che ha emozionato il pubblico
MONREALE, 5 gennaio – Applausi scroscianti ieri sera in Collegiata dove ha avuto il concerto di musica natalizia dal titolo “Veni Domine”, organizzato dal coro polifonico del Santuario del SS.Crocifisso. L' evento tenuto dal ha riscosso notevole successo ed è stato apprezzamento dal numeroso pubblico presente.
di Samuele Di Miceli e Roberta Rampulla – classe IV A scuola primaria “Francesca Morvillo” - La parola agli alunni
I settant’anni della nostra Carta visti dai bambini della Morvillo
MONREALE, 27 dicembre – Oggi, 27 dicembre 2017, la Costituzione Italiana compie settant’anni. Come tutti sanno, infatti, la Repubblica nasce il 2 giugno 1946 grazie ad un referendum nel quale, per la prima volta anche le donne hanno votato; in quel referendum la Repubblica fu votata dal popolo al posto della Monarchia.
Si trova in chiasso Cavallaro, nell’ex sede del partito Comunista
MONREALE, 18 dicembre - Si è tenuta ieri sera in chiasso Cavallaro l'inaugurazione della sede del circolo Arci di Monreale. Numerosi e di ogni età i partecipanti all' evento che hanno assistito al discorso di presentazione del circolo tenuto da Rosi Madonia (presidentessa del circolo) e da altri membri. Grande affluenza anche al banchetto dei tesseramento che ha stilato più di 25 tessere. Intorno alle 20, inoltre, ha avuto luogo un esibizione musicale che ha riempito di buona musica i locali ed entusiasmato il pubblico.
Le studentesse hanno partecipato alla grande manifestazione organizzata fino a piazza Pretoria. LE FOTO
MONREALE, 26 novembre – Anche le ragazze del liceo Emanuele Basile hanno preso parte attivamente al corteo che ha avuto luogo ieri pomeriggio nel centro storico di Palermo, a conclusione della giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne.