Skip to main content

Si conclude oggi l'Open Day al Liceo Basile: attività, laboratori e rappresentazioni per le famiglie

| Gabriele Rispetta* | La parola agli alunni

Gli studenti stessi, coadiuvati dai docenti, hanno curato il ricevimento e i progetti. LE FOTO

MONREALE, 14 dicembre – E' terminato proprio questo pomeriggio l'open-day al Liceo Basile che ha impegnato per ben due giorni gli alunni nelle attività di ricevimento delle famiglie in visita nei locali dell'istituto.

Gli studenti, rigorosamente in giacca e cravatta, si sono impegnati nel riservare una calorosa accoglienza ai ragazzi delle terze medie, in procinto di scegliere il loro futuro percorso di studi, accompagnati – nella loro visita – anche dalle proprie famiglie.


Sono state tante le attività che gli stessi alunni hanno mostrato ai visitatori del plesso: laboratori di scienze, percorsi cinematografici, aule adibite al gioco degli scacchi e perfino rappresentazioni teatrali (la 3B scientifico e la 2A classico, infatti, hanno messo in scena rispettivamente il “Fantasma di Canterville” di Oscar Wilde in lingua originale e “L'incontro tra Ulisse e Nausicaa” tratto dalla vicenda omerica descritta nell'Odissea, diretti dai loro stessi docenti).

Di particolare interesse anche le attività di robotica, la "tombola in latino" e un breve quiz telematico promosso dalla professoressa Gemma Palmisciano, solitamente proposto su argomenti di lingua e cultura classica, con una serie di domande alle quali era possibile rispondere collegandosi alla piattaforma, direttamente con il proprio cellulare. “L'obiettivo – afferma la docente – non è semplicemente quello di catturare l'attenzione dei visitatori, ma anche cercare di dimostrare ai futuri alunni quanto lingue come il latino e il greco siano attuali e possano essere apprese anche con un metodo quasi ludico”. Le famiglie sono state guidate dagli studenti dentro i locali del laboratorio, dove la professoressa Bianca Maria Ferreri permetteva loro l'utilizzo di microscopi, e della palestra, dove la professoressa Isabella Zarcone e il professore Santo Laquatra dirigevano delle partite di pallavolo.

 *alunno della 3B scientifico

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica