Skip to main content
Amplifon piccolo
Amplifon grande
Amplifon piccolo

Organico ridotto all’osso, impossibile garantire il servizio nelle frazioni

| Enzo Ganci | Scuole di Monreale

L’assessore Gelsomino replica alle lamentele della dirigente scolastica Roccamatisi. “Possibile affidare la vigilanza ad una cooperativa”

MONREALE, 8 aprile –“Un organico sottodimensionato, per colpe certamente non ascrivibili a questa amministrazione, ci impedisce purtroppo di assicurare tutti i servizi che vorremmo e che invece siamo costretti a non poter effettuare”.

Lo afferma l’assessore alla Polizia Municipale, Mimmo Gelsomino, rispondendo alle critiche rivolte oggi all’amministrazione comunale dalla dirigente scolastica dell’istituto “Margherita di Navarra”, Patrizia Roccamatisi, che lamentava l’assenza dei Vigili Urbani nella frazione di Villaciambra, al momento dell’ingresso e dell’uscita degli alunni dalla scuola.
“Avremmo bisogno di circa 60 unità di personale – afferma Gelsomino – ed invece abbiamo ne abbiamo a disposizione soltanto 20. Con questo numero così esiguo riusciamo a garantire solo il servizio su Monreale centro e a volte a Pioppo, ma solo per l’uscita. Non l’entrata, poiché, per contratto, gli agenti della Polizia Municipale possono prendere servizio soltanto alle 8, non in tempo quindi, per effettuare il servizio negli orari di entrata degli alunni nelle frazioni.
Contiamo di risolvere il problema stipulando un accordo con una cooperativa, opportunamente formata, che effettui la vigilanza durante gli orari di entrata ed uscita degli alunni presso le scuole, soprattutto quelle delle frazioni”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica