Skip to main content

La nostra recita sull’umorismo che ci ha fatto tanto ridere

| Arianna Alvich, classe VC scuola Morvillo | La parola agli alunni

Tanti applausi da parte del pubblico che vi ha assistito

MONREALE, 30 dicembre - Il 18 dicembre scorso, io e i miei compagni, abbiamo fatto la nostra ultima recita di Natale nella scuola primaria. Abbiamo trascorso molti giorni in classe a provare. Eravamo molto contenti di questa recita.

Devo dire che abbiamo passato molto più tempo a ridere che a concentrarci, perché la recita era basata sull’umorismo, e quasi ogni battuta era comica. I personaggi erano; i nonnini, i nipotini e i narratori che spiegavano al pubblico.
La nostra recita è stata comica per il semplice fatto che i nonnini parlavano in dialetto, con battute molto divertenti che entusiasmavano il pubblico che rispondeva con applausi e risate.
E poi c’era l’abbigliamento che era tipico dei personaggi interpretati. I nipotini chiedevano ai nonni se da piccoli facevano anche loro le recite scolastiche. I nonni ricordavano tutto e lo spiegavano ai nipotini, facendo rivivere momenti degli anni passati. Un compagno che rivestiva i panni di un nonno che da piccolo era un po’ più monello, in dialetto diceva: “Ricordu ca eravamu tosti e fermi un sapiumi stare. E i maestri, u iorno prima ri lu spettaculu, a recita u’na vuliunu chiù fare. Ma poi, davanti a tutti, sappimu recitare, cantare e ballare”.
In pratica, i nonni raccontano la loro infanzia e cantano le vecchie canzoni. Durante queste canzoni, su uno schermo, scorrevano le immagini di noi quando, in prima elementare, le cantavamo.
Il finale è stato bellissimo perché, dopo aver suonato alcuni brani natalizi con i nostri flauti, abbiamo riproposto il brano “I will follow Him”, tratto dal film “Sister’s Act”, ed è stato un successone.
Un effetto particolare è stato dato dal nostro compagno batterista che, per l’occasione, ha trasferito nel salone della scuola, l’intera batteria e ci ha accompagnato, in maniera superba, in tutti i canti che abbiamo eseguito.
È triste pensare che quella che si è appena conclusa, sia stata la nostra ultima recita di Natale, come classe… chissà se alle medie ne faremo ancora; ma se anche fosse, non sarebbe comunque la stessa cosa.

 

 

Ottica Nuova Visione
· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica