Skip to main content

Cantano i piccoli, si emozionano gli anziani: ancora suggestive le note del coro della “Veneziano” che si è svolto all’Asca

| Maria Modica | Cronaca varia

L’iniziativa rientra in un percorso educativo sul quale punta la scuola

MONREALE, 3 gennaio – Il coro degli alunni dell’istituto comprensivo Antonio Veneziano ha voluto regalare un concerto di buon auspicio per il nuovo anno agli anziani dell’associazione Asca a riconoscenza del ruolo e dell’importanza che rivestono nel nostro tessuto sociale.

In una sala piena di associati e genitori, il pubblico ha accolto con applausi calorosi lo spettacolo delle voci bianchi.
Il coro ha riproposto il repertorio già eseguito in cattedrale, fra cui “Adeste Fideles”, “Gli Angeli delle campagne”, “Astro del Ciel”. A guidarli, ancora una volta, il maestro Davide Mazzamuto, docente di violino; ad accompagnarli con le note, Danilo Pupella.

“L’iniziativa – hanno spiegato le insegnati Maria Luisa Li Manni e Romina Lo Piccolo, promotrici del coro - rientra in un percorso educativo, su cui punta la scuola, orientato alla solidarietà e a far acquisire negli alunni la consapevolezza che il futuro è dei ragazzi, il passato è degli anziani ma il presente è di tutti. In un’epoca in cui la vita dei ragazzi si indirizza verso dimensioni virtuali è importante far capire alle nuove generazioni che il mondo degli anziani rappresenta “il territorio della memoria”.
In ancora pieno clima natalizio, alunni, insegnanti e “giovani nonni” si sono regalati alcune ore di compagnia e allegria. Gli associati hanno anche offerto ai bambini una dolce merenda, per ringraziarli dello spettacolo.

 

Studio Valerio

Studio Valerio


 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica