Il concorso dal titolo ''La famiglia, mio sostegno'' ha coinvolto le scuole in cui insegnato Domenica Ferrara
MONREALE, 4 giugno – Si è svolta oggi nell’aula magna della scuola ‘’Margherita di Navarra’’, la cerimonia di premiazione del concorso in memoria dell’insegnante Domenica Ferrara che ha coinvolto gli studenti dell’istituto comprensivo statale di San Cipirello e quelli degli istituti scolastici ''Guglielmo II'' e ''Margherita di Navarra'' di Monreale.
Il progetto avvicina gli studenti alla scienza e alla tecnologia. IL VIDEO
MONREALE, 3 giugno – ''ReBuild Monreale'' è il titolo del progetto in atto presso la scuola ''Margherita di Navarra'', promosso e finanziato dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Apprezzata esibizione dei piccoli guidati Antonella Vinciguerra. LE FOTO
MONREALE, 31 maggio – Cosa può esserci di più arduo - ma allo stesso tempo di più libero da vincoli precostituiti - di una performance pensata e costruita per e da bambini dai sette ai dieci anni?
Sono stati premiati i primi tre classificati e assegnati i premi per meriti speciali
MONREALE, 30 maggio – Si è svolto venerdì scorso, nella palestra del plesso di scuola secondaria di primo grado dell’istituto ‘’Francesca Morvillo’’, il torneo di ping pong organizzato dalla scuola.
Il progetto ha coinvolto sei classi della primaria e due della secondaria di primo grado dell’Istituto Francesca Morvillo
MONREALE, 29 maggio – Lo scorso 21 maggio si è concluso il progetto Erasmus della durata triennale ''Noi piccoli esploratori del XXI secolo …pronti a mappare e codificare il nostro territorio'', che ha visto coinvolte sei classi (2D, 3C, 4C, 4D, 4E e 5E) della primaria e due (2C e 3A) della secondaria di primo grado dell’Istituto ''Francesca Morvillo'', coordinate dalle insegnanti Melania Nicolosi, Anna Favaloro, Antonella Di Piazza, Cettina Giambruno, Ina Carrozza, Anna Maria Verghi.
Tra i vincitori del premio indetto dal Comune di Barcellona Pozzo di Gotto c'è l’alunna Sofia Trifirò
MONREALE, 25 maggio - Sono stati resi pubblici i risultati del 22esimo concorso musicale nazionale Città di Barcellona Pozzo di Gotto organizzato dall’associazione ''Placido Mandanici''.
MONREALE, 24 maggio - Alla presenza dell'assessore Paola Naimi, in rappresentanza del comune di Monreale, il Rotary Club Palermo Monreale ha consegnato oggi all’istituto comprensivo Veneziano–Novelli, cinque tablet (MediaPad T3 10 4G/LTE) per essere dati in comodato a tempo determinato a studenti di famiglie meno abbienti, selezionate a discrezione della scuola Scolastico, per lo svolgimento della didattica a distanza.
E’ organizzata dal liceo artistico “Mario D’Aleo”. Resterà aperta fino al 29 maggio. LE FOTO
MONREALE, 24 maggio – E’ stata inaugurata stamattina, nei locali del MAM, Museo dell’Arte del Mosaico di Monreale, alla presenza dell’assessore Paola Naimi, la mostra dal titolo “Lo specchio dell’anima”.
Piantumato un albero di carrubo, simbolo della città di Monreale. LE FOTO
MONREALE, 21 maggio – Si è celebrata stamattina, presso l’istituto Morvillo di Monreale, alla presenza del sindaco, delle autorità locali, di don Nicola Gaglio, delegato del vescovo, e dei rappresentanti dell’Arma dei carabinieri, la giornata nazionale della legalità dedicata alle vittime di mafia.
Si svolgerà a partire dalle ore 9. In programma la piantumazione di un carrubo
MONREALE, 20 maggio – Domani 21 maggio, a partire dalle 9 circa, si celebrerà presso l’istituto Morvillo la giornata nazionale della legalità dedicata alle vittime di mafia. Si tratta di un momento conclusivo di tutto un percorso didattico incentrato sulla valorizzazione della ricerca scientifica e sull’importanza della convivenza nel rispetto delle regole soprattutto in un momento complesso come quello che stiamo vivendo.
Sei di questi saranno selezionati e letti in Consiglio comunale
MONREALE, 20 maggio – Il sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono, al fine di promuovere la quotidiana diffusione della Legalità, ha invitato gli alunni delle quinte classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado ad elaborare un tema sull’argomento.
Altri due appuntamenti in programma il 18 ed il 25 maggio
MONREALE, 10 maggio – Il 14 maggio alle ore 16 i pianisti solisti inaugureranno la stagione concertistica che l’istituto comprensivo “Veneziano-Novelli”, sotto la direzione della dirigente scolastica Beatrice Moneti, ha organizzato, come da tradizione ormai consolidata.
Al centro lingue, musica, sport, digitale e laboratori per gli studenti su base volontaria
ROMA, 28 aprile – Il piano è stato definito dal ministero dell’Istruzione, guidato dal ministro Patrizio Bianchi, con l’obiettivo di offrire agli studenti durante i mesi estivi un’offerta come risposta alle difficoltà legate alla pandemia.
Saranno in vigore dal prossimo anno scolastico e prevedono per la provincia di Palermo diversi accorpamenti più due nuovi istituti
PALERMO, 19 aprile - A seguito del decreto dell’Assessore regionale all’Istruzione e Formazione professionale, Roberto Lagalla, emanato lo scorso 10 marzo, è stato approvato il piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno scolastico 2021/22.
Per la zona rossa probabile attività in presenza fino alla terza media e almeno al 50 per cento alle superiori
ROMA, 16 aprile – Durante la conferenza stampa in corso di svolgimento e tenuta dal premier Mario Draghi, in merito alla situazione epidemiologica ed alle possibili riaperture, sono arrivate novità anche per il mondo della scuola.
L’ufficio scolastico regionale definisce il nuovo organico “di diritto” delle scuole siciliane. Alla Veneziano saluta la dirigente Moneti
MONREALE, 14 maggio – L’anno scolastico volge al termine ma già gli addetti ai lavori guardano a settembre e comunicano alle scuole le composizioni dei nuovi organici, cosiddetti “di diritto”. Su questa base verranno individuati i docenti perdenti posto che avranno precedenza di scelta sulle cattedre disponibili e messe a disposizione dei trasferimenti.
Scavone: «Completati i passaggi per la programmazione dei servizi»
PALERMO, 6 maggio – Nuovo passo avanti verso la programmazione dei servizi aggiuntivi, integrativi e migliorativi per gli studenti con disabilità delle scuole medie superiori della Sicilia.
La nota emanata dal ministero contiene indicazioni sulle percentuali di presenza e sulle misure di sicurezza da adottare
ROMA, 24 aprile –È stata inviata ieri agli uffici scolastici regionali dal capo dipartimento per il sistema educativo di Istruzione e Formazione, Stefano Versari, una nota contenente aspetti di particolare rilevanza per le Istituzioni scolastiche in merito al Decreto-Legge 52 del 22 aprile 2021.
Il Comune pubblica il bando. Ecco chi avrà diritto
MONREALE, 16 aprile – L’area Promozione Sociale e Territoriale del Comune di Monreale ha pubblicato sul sito del Comune il bando per l’iscrizione all’asilo nido per l’anno scolastico 2021/2022. Le iscrizioni sono aperte dal 19 aprile al 18 maggio 2021.
Sul sito accessibile l’apposita area con tutte le informazioni più importanti
ROMA, 14 aprile – Il ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione di tutti gli utenti, già dalla scorsa settimana, un’apposita area sul proprio sito istituzionale dedicata interamente agli esami di Stato 2021.