Skip to main content

I ragazzi della Veneziano in visita ai monumenti della “sorella” Cefalù

| Maria Modica | Istruzione

Per gli studenti l’entusiasmante esperienza del treno

MONREALE, 28 marzo – Bella esperienza, ieri mattina, per due classi della scuola media Antonio Veneziano, II C e II H, (ma sarà estesa anche alle altre classi seconde) a Cefalù. Gli alunni, accompagnati dalle insegnanti Luisa Li Manni, Romina Lo Piccolo e Marcella Federico, hanno raggiunto la città normanna con il treno. Un’esperienza entusiasmante, soprattutto per quei ragazzi che non avevano mai viaggiato su questo mezzo di trasporto.

Una bella mattinata soleggiata che ha alternato percorsi “didattici” a momenti di svago sulla spiaggia e sotto il sole primaverile. La visita guidata si è snodata fra le strade della città medioevale: l’Osterio Magno, il duomo, il chiostro, le fortificazioni e il lavatoio.
Nel pomeriggio i ragazzi stanchi, ma contenti, sono rientrati a Monreale.
“Ancora una volta – hanno sottolineato le docenti – la scuola ha dato a questi ragazzi l’opportunità di vivere un’esperienza didattica, ma anche ludica, come opportunità di coesione e di conoscenza, in una città “sorella” della nostra, per la cattedrale e la storia comune. Salire sul treno è stata per molti alunni un’avventura affascinante ed inedita”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica