Skip to main content

Il sindaco Arcidiacono consegna riconoscimenti ai campioni di kickboxing Rosario Siciliano ed Alberto Billetta

| Enzo Ganci | Altri sport

Un premio per le tradizioni dolciarie pure al pasticcere Nicola Venturella

MONREALE, 6 giugno – Oggi pomeriggio nella Sala Rossa del Palazzo di Città il sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono ha conferito due importanti riconoscimenti per le attività sportive ai campioni di kickboxing Rosario Siciliano e Alberto Billetta ed uno per le tradizioni gastronomiche al pasticcere Nicola Venturella.

Siciliano ha iniziato l’attività all'età di 7 anni con il karate e dopo con la kickboxing che gli hanno consentito di vincere gli azzurri d'Italia, il campionato europeo e il campionato mondiale arrivando al primo posto. Alla cerimonia organizzata dal Comune sono intervenuti, fra gli altri, l’assessore allo Sport Letizia Sardisco, l’assessore Giuseppe Di Verde e il consulente del sindaco, Salvo Giangreco.

Billetta vanta un palmarès di 42 medaglie e 12 coppe e cinture. È uno dei più forti atleti di interesse nazionale delle arti marziali ed è arrivato alle porte del successo portandosi a casa un titolo del mondo "Word Cup".La sua carriera di atleta è iniziata all'età di 8 anni come karateka. Cintura 1° dan di karate. Grazie alla sua forza di volontà è riuscito ad ottenere risultati a livello nazionale nel karate e nella kickboxing vincendo il campionato del mondo WMKF, ha partecipato al campionato nazione "Azzurri d'Italia". Entrambi hanno iniziato con il karate, Alberto Billetta con il maestro Mauro La Grassa e Rosario Siciliano con i maestri Rosaria Di Gristina e Vincenzo Zuccaro. In questo periodo gareggiano nella disciplina della kickboxing sotto la guida di Rosaria di Gristina e Vincenzo Zuccaro presso la palestra Play Time.

Nell’abito della stessa cerimonia è stata consegnata una targa al pasticcere Nicola Venturella, nato in America anche se ha vissuto un lungo periodo a Monreale. Venturella ha iniziato la sua attività giovanissimo sperimentando negli anni diverse tecniche di pasticceria, ha gestito un panificio ed una pizzeria per tanti anni dove ha realizzato attraverso i suoi dolci e prodotti gastronomici forme creative di oggetti e personaggi, che gli hanno consentito di ricevere numerosi riconoscimenti. Recentemente è ritornato a vivere negli Stati Uniti.

“Siamo orgogliosi – ha dichiarato il sindaco Arcidiacono – di potere assegnare dei riconoscimento a questi nostri cittadini che portano in giro per il mondo le nostre tradizioni e anche l’immagine della città di Monreale”.

 

 

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica