
Ottima figura degli atleti al “Trofeo dei Territori” e Sicily Cup
MONREALE, 8 maggio – Ci sono anche i colori monrealesi negli ottimi risultati ottenuti dalla pallavolo palermitana, che nei giorni scorsi ha visto la disputa di due importanti manifestazioni regionali di volley.
La squadra maschile, infatti, ha trionfato nel prestigioso “Trofeo dei Territori” svoltosi nei giorni scorsi a Cefalù. Un successo giunto anche grazie alle prestazioni del libero Adriano Matteoli, tesserato per la Primula Monreale ed Ettore Di Maria e Lorenzo Casamento, atleti della New GiCa Monreale.
I giovani pallavolisti sono stati convocati nella rappresentativa provinciale di Palermo, dando un contributo fondamentale alla conquista del primo posto assoluto. Una sfida combattuta fino all’ultimo punto, un epilogo emozionante, contro la squadra di Catania, che ha visto la squadra palermitana sollevare con orgoglio la coppa al cielo: un traguardo frutto di impegno, sacrificio e spirito di squadra.
Il successo, quindi, valorizza il volley monrealese, de tempo, ormai una presenza di rilievo nel panorama pallavolistico della provincia.
Contemporaneamente, a Trapani, andava in scena la Sicily Cup 2025, dove due giovanissime promesse della Primula: Sara Ammirata e Morena Pollina (nella foto sopra), hanno indossato la maglia della rappresentativa femminile Under 16, contribuendo con grande energia alla conquista del terzo posto. Un ottimo risultato che premia il talento e la voglia di crescere delle due atlete, già punti di riferimento della loro categoria.
Anche loro, come Adriano, hanno portato in campo l’impegno, la passione e l’identità sportiva della Primula, facendo sentire Monreale presente in ogni scambio.
«Sono fiera dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze – ha dichiarato la presidente Cristina Russo –. La partecipazione di tre atleti della Primula a competizioni di questo livello è motivo di orgoglio per tutta la società e dimostra quanto il nostro settore giovanile stia crescendo, anno dopo anno».
Il weekend appena trascorso ha rappresentato molto più di una semplice esperienza agonistica: è stato un momento di formazione, condivisione e crescita per tutti i partecipanti. I nostri giovani atleti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con i migliori coetanei dell’isola, mettendo in campo tutto ciò che hanno imparato e raccogliendo emozioni che porteranno con sé a lungo.
“A completare il quadro della significativa presenza monrealese - aggiunge la presidente della New Gica Monreale, Rosanna Giannetto – nello staff tecnico, anche mister Gianluca La Corte, presente nel ruolo di selezionatore al fianco del primo allenatore Orazio Di Maggio. Mister La Corte si distingue per l’attenzione, la dedizione e la cura del gesto tecnico, accompagnate da un impegno costante nel far crescere gli atleti e valorizzare ogni fase del loro percorso sportivo. Un riconoscimento importante per la competenza e la dedizione degli allenatori che operano quotidianamente nei settori giovanili del territorio”.
Articoli correlati
Articoli correlati mobile
Un paese in ginocchio che chiede giustizia
Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.