MONREALE, 9 aprile – Carissimi Confratelli, in questo Giovedì santo, giorno in cui ricordiamo il natale del nostro sacerdozio ministeriale, soffriamo perché, a causa della pandemia del Coronavirus, non possiamo rinnovare in modo comunitario le promesse del giorno della nostra ordinazione ed esprimere la vicinanza sia tra noi, come presbiterio, sia con le sorelle e i fratelli delle nostre comunità.
Appuntamento sulla nostra pagina Facebook oggi alle 16,30 per la Messa in Coena Domini, poi venerdì e domenica
MONREALE, 9 aprile – Monreale News, a partire da oggi e fino al giorno di Pasqua, seguirà le tradizionali funzioni religiose della Settimana Santa, proponendo la trasmissione in diretta sulla propria pagina facebook, a beneficio dei tanti fedeli che non hanno la possibilità di parteciparvi, stanti le restrizioni agli spostamenti che non hanno risparmiato neanche le celebrazioni eucaristiche.
Voglio rivolgere un appello a tutte le famiglie di Pioppo e a tutti i Pioppesi di buona volontà: Stiamo vivendo un tempo triste fatto di fatica e preoccupazione ma non possiamo e non dobbiamo vivere una Pasqua di paura; possiamo trasformare la Pasqua 2020 da una festa malinconica a una vera Resurrezione in due modi:
Arrivano le disposizioni dell’arcivescovo che saranno in vigore nelle chiese della diocesi
MONREALE, 30 marzo – Arrivano le disposizioni dell’arcivescovo relative alle funzioni della Settimana Santa che quest’anno, come è noto, stanti le limitazioni agli spostamenti, per contrastare il contagio da coronavirus, si svolgeranno solo a porte chiuse.
In cattedrale l’atto di affidamento dell’arcivescovo in uno dei momenti più difficili della nostra storia
MONREALE, 29 marzo – Con una breve cerimonia, vissuta in una cattedrale deserta, stanti le limitazioni imposte dal governo per fronteggiare il diffondersi del contagio da coronavirus, l’arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi ha affidato la città di Monreale e tutta la comunità diocesana, sulla quale esercita la giurisdizione pastorale, alla Madonna del Popolo.
Monreale News seguirà l’evento in diretta streaming su Facebook a partire dalle ore 16,30
MONREALE, 28 marzo – L’arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi affiderà domani pomeriggio, la città di Monreale alla Madonna del Popolo, particolarmente venerata nella cittadina normanna, perché interceda per proteggere la comunità monrealese dalla terribile pandemia che ha aggredito il mondo negli ultimi mesi.
MONREALE, 28 marzo – Anche domani, per la terza settimana consecutiva, Monreale News darà la possibilità ai propri followers di seguire la Santa Messa in diretta streaming, dal momento che, come è noto, non è possibile celebrarle in presenza di pubblico.
La storia della parrocchia di Santa Teresa vista dal suo fondatore e guida storica
MONREALE, 23 marzo – Più di mezzo secolo di storia, di aneddoti, di vita vissuta. Soprattutto più di cinquant’anni di vita religiosa, ma anche sociale: quelli vissuti dalla parrocchia di Santa Teresa del Bambino Gesù, raccontati nel libro di monsignor Sebastiano Gaglio dal titolo: “Una comunità in cammino... Un progetto di parrocchia sul solco teresiano”.
Appuntamento a mezzogiorno sulla pagina facebook di Monreale News
MONREALE, 21 marzo – Anche domani, così come avvenuto domenica scorsa, Monreale News darà la possibilità ai propri followers di seguire la Santa Messa in diretta streaming, dal momento che, come è noto, non è possibile celebrarle in presenza di pubblico.
MONREALE, 17 marzo – Carissimi confratelli, sorelle e fratelli amati dal Signore, per domani, mercoledì 18 marzo, ho invitato tutti i membri della nostra Comunità diocesana ad una giornata di digiuno e di preghiera per invocare l’aiuto di Dio per la salute del corpo e dello spirito.
La trasmissione avrà inizio alle 12 dalla parrocchia di Santa Teresa del Bambin Gesù
MONREALE, 15 marzo – Raccogliendo il suggerimento dell’arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi, che ha invitato i sacerdoti ad avvalersi dei mezzi di comunicazione sociale per celebrare le Sante Messe in questo periodo in cui non è possibile farlo alla presenza dei fedeli, la parrocchia di Santa Teresa del Bambin Gesù , darà vita stamattina ad una celebrazione eucaristica che sarà trasmessa in diretta streaming.
Il messaggio di speranza dell’arcivescovo: “Osserviamo le norme d’igiene, come fece il Venero”. IL VIDEO
MONREALE, 12 marzo – Un messaggio improntato alla speranza e di vicinanza a chi patisce i gravi disagi economici e lavorativi quello che monsignor Pennisi, arcivescovo di Monreale, lancia ai fedeli della sua diocesi, attraverso Monreale News.
Nuovo provvedimento più restrittivo dell’arcivescovo per contrastare il contagio da coronavirus
MONREALE, 9 marzo – Messe, processioni sospese, funerali in forma strettamente privata, attività parrocchiali e catechismo bloccati, Sono soltanto alcuni dei provvedimenti contenuti nelle nuovo disposizioni, ancora più restrittive emanate dall’arcivescovo Michele Pennisi in materia di prevenzione del contagio da coronavirus e in vigore da subito nel territorio dell’arcidiocesi di Monreale.
L’incontro è stato organizzato dalle Scuole di Teologia di Base di Monreale “Monsignor Francesco Testa”, e di Palermo, “San Luca Evangelista”
PALERMO, 16 febbraio - Si è svolto ieri, presso la Pontificia facoltà Teologica di Sicilia in Palermo, il convegno dal titolo: “La Santità della porta accanto. Figure di santità tra le Diocesi di Palermo e Monreale”, organizzato dalle Scuole di Teologia di Base di Monreale “Monsignor Francesco Testa”, e di Palermo, “San Luca Evangelista”.
Riposerà nella cripta del duomo, che egli stesso contribuì a realizzare. LE FOTO
MONREALE, 26 gennaio – Ha avuto finalmente conclusione ieri la lunga vicenda della traslazione della salma di monsignor Salvatore Cassisa, arcivescovo di Monreale dal 1978 al ’97, che da Trapani, sua città natia, è stata trasferita nella cripta del duomo, dove riposerà, assieme ad altri sei vescovi della diocesi.
Carissimi confratelli, in questo momento di grave emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus (Covid-19) non sarà possibile, con grande rammarico di tutti, Pastori e Fedeli partecipare alla Celebrazione Eucaristica domenicale, dalla quale si è dispensati (a norma del can. 1248). È opportuno invitare i fedeli a rimanere a casa, seguendo la S. Messa trasmessa dai vari mezzi di comunicazione sociale, dedicandosi alla meditazione della Parola di Dio e alla preghiera, sia personalmente che con tutta la famiglia.
Figli carissimi, sento il bisogno di scrivervi come Padre e Pastore della Chiesa che è in Monreale, confidandovi la sofferenza e la preoccupazione per questo tempo segnato dalla paura e dall’incertezza, per la diffusione e il contagio del Coronavirus (Codiv-19), ma ancor di più per la vita delle nostre comunità, private dell’immenso dono dell’Eucaristia e della dimensione comunitaria della nostra fede.
Messe sì, ma nel rispetto della distanza di sicurezza. Sospeso il catechismo, no condoglianze ai parenti dei defunti
MONREALE, 6 marzo – In questo momento particolarmente impegnativo per l’insidia del un nuovo virus (COVID-19) che provoca preoccupazione e disorientamento, voglio innanzitutto esprimere la mia vicinanza alle persone colpite e ai loro familiari, agli anziani esposti alla solitudine, a quanti subiscono le conseguenze di questa crisi sul piano lavorativo ed economico.
Da oggi, frattanto, le reliquie sono esposte in chiesa per la venerazione
MONREALE, 3 febbraio – Entreranno presto nel vivo le iniziative legate ai festeggiamenti in onore di San Castrense, patrono di Monreale. Da adesso, fino all’11 febbraio, giorno clou, sono in calendario numerosi appuntamenti religiosi.
Monrealese, proviene dalla parrocchia di San Castrense
MONREALE, 26 gennaio – Ha ricevuto ieri pomeriggio in cattedrale, durante una cerimonia solenne celebrata dall'arcivescovo monsignor Pennisi, il ministero laicale dell'accolitato Fulvio Salamone della comunità parrocchiale di San Castrense.