Coinvolge gli studenti delle classi terze della secondaria di primo grado
MONREALE, 2 dicembre – È stato avviato presso la scuola “Francesca Morvillo” di Monreale un progetto destinato agli alunni delle classi terze di secondaria di primo grado sull’educazione all’affettività e alla sessualità.
Ha rappresentato Monreale alla manifestazione “Natale in Città”
GALATINA, 2 dicembre – Anche Monreale rientra nella rete messa a punto dalla Pro Loco di Galatina, che dalla Puglia chiama le città della ceramica alla manifestazione “Natale in Città”, realizzata col patrocinio dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia).
Sono i contributi inseriti nella legge 25 nel 21 novembre scorso
MONREALE, 2 dicembre – C'è più di una voce riguardante Monreale nell'elenco dei beneficiari di “contributi straordinari per interventi di promozione sociale” inseriti nella legge 25, dello scorso 21 novembre, che riguarda varie disposizioni finanziarie.
Comune sconfitto in giudizio: con le spese di lite la batosta è di 114 mila euro
MONREALE, 2 dicembre – Continuano a provocare danni alla salute dei cittadini ed alle casse comunali le condizioni delle strade comunali. L'ultimo episodio è recentissimo vede il maxi risarcimento che è stato costretto ad erogare il comune ad un cittadino in seguito ad uno dei tanti sinistri.
Si gioca nella cittadina lilibetana. Fischio d'inizio alle ore 16
MONREALE, 1 dicembre –Sarà un impegno molto difficile. Più che una previsione sembra una certezza. Al tempo stesso, però, l'impegno si presenta come entusiasmante. Uno di quelli attesi e carichi di significati.
MONREALE, 1 dicembre – Sull'approvazione dello sconto del 30% sulla Tari approvato ieri dal Consiglio comunale interviene pure Valeria Giardi, consigliere comunale del gruppo della Democrazia Cristiana e componente della commissione Bilancio.
MONREALE, 1 dicembre – La campagna elettorale è già iniziata da tempo e c'è chi considera i cittadini degli stupidi elettori smemorati da abbindolare con degli slogan propagandistici per proprio tornaconto.
Si svolgeranno attività sportive in piazza Guglielmo dalle 9 alle 13
MONREALE, 1 dicembre – Quest’anno per la prima volta, l'arcidiocesi di Monreale e il Servizio diocesano per la pastorale delle persone disabili, organizzano una manifestazione per la giornata internazionale delle persone con disabilità: "Noi, non loro".
Provvedimento possibile dopo la fuoriuscita dallo stato di dissesto
MONREALE, 30 novembre - Il Consiglio comunale ha votato la riduzione del 30 per cento della Tari per i cittadini che non fruiscono del servizio “porta a porta”.
L'intervento è stato finanziato con poco più di un milione di euro
MONREALE, 30 novembre – Un passo importante verso la ristrutturazione della scuola materna di via Polizzi a Pioppo. La giunta municipale, infatti, approva in “linea amministrativa” il progetto esecutivo, preventivando una somma complessiva di poco più di un milione di euro.
A tenere la conferenza è stato Fabio Venturella, docente di Tossicologia
MONREALE, 30 novembre – Si è svolta oggi nella scuola Basile D'Aleo, la conferenza tenuta da Fabio Venturella docente di Tossicologia e Farmacognosia presso il corso di laurea in Farmacia, Dipartimento Stebicef (Unipa) e delegato alle attività di Prevenzione ed Informazione sulle Tossicodipendenze e New Drugs per l’Ateneo di Palermo, insieme ad alcune assistenti, sue tesiste.
Appuntamento nel pomeriggio nella sede di via Kennedy
MONREALE, 30 novembre – Coerentemente con la funzione orientativa che caratterizza il segmento scolastico della scuola media, l'istituto "Veneziano -Novelli" promuove l'iniziativa "Orienta-Menti", incontri di presentazione delle scuole superiori e delle agenzie formative per i ragazzi di terza media e le loro famiglie.
Nei prossimi giorni sarà apposta la segnaletica verticale
MONREALE, 29 novembre – I lavori di completamento avevano preso il via lo scorso 9 novembre. Oggi sono quasi alla conclusione. La rotonda del bivio Aquino-Pezzingoli, meglio conosciuta come “a cruci i Masu Parrinu”, è praticamente pronta.
Conferita la cittadinanza onoraria al reparto di stanza a Palermo
MONREALE, 29 novembre – Il sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono ha conferito stamane nella Sala Rossa del palazzo comunale la cittadinanza onoraria al 46° Reggimento Trasmissioni, reparto dell’Esercito Italiano di stanza a Palermo.